N

Web

Amazon denuncia due influencer per pubblicità ingannevole

di Luna Saracino

clock image2 minuti

Amazon Pubblicità Ingannevole

Amazon ha fatto causa a due influencer perché hanno sfruttato la piattaforma di e-commerce per rivendere prodotti di alta moda contraffatti.

Secondo quanto appreso dalle testate giornalistiche americane, nei giorni scorsi, sembra che le due influencer in questione, rispettivamente Kelly Fitzpatrick e Sabrina Kelly-Krejci, avrebbero sponsorizzato prodotti contraffatti sui loro social media, spingendo gli utenti all’acquisto direttamente su Amazon.

Pubblicità ingannevole: il caso Amazon versus Fitzpatrick

È un caso, questo, di pubblicità ingannevole che rappresenta un reato su molti fronti differenti, inclusa la policy di Amazon riguardante l’anti-frode.

Secondo The Fashion Law, Fitzpatrick e Kelly-Krejci erano già state bloccate in passato da Amazon per le stesse ragioni e per aver spinto prodotti contraffatti sul loro marketplace. Si tratta, quindi, di una truffa in piena regola, perché prima le due influencer promuovevano sui social i prodotti originali e poi inviavano agli utenti quelli contraffatti. Il caso, Amazon versus Fitzpatrick, è un esempio di pubblicità ingannevole in tutto e per tutto, perché i prodotti promossi sulle pagine della piattaforma e-commerce erano originali, mentre quelli contraffatti erano quelli inviati ai clienti dopo aver effettuato l’acquisto. Per questo si parla di truffa, per questo Amazon ha preferito muoversi per vie legali contro di loro.

Come vendere su Amazon senza rischiare

Vendere prodotti su Amazon richiede esperienza, competenza, professionalità ma soprattutto serietà. Non è concepibile aggirare le regole in questo modo e aspettarsi, dall’altro lato, che nessuno se ne accorga.

Vendere prodotti su Amazon è un lavoro vero e proprio, che deve essere strutturato come tale. Amazon, dal canto suo, mette a disposizione di privati ed esercenti un elenco di regole da seguire, semplici ma efficaci, così da non rischiare di violare leggi, codici e normative di alcun tipo.

image of lunasara

Luna Saracino

Scrittrice per passione, lavoro ed esigenza, ho capito che riuscivo a esprimermi su carta più che a voce da piccolina, quando ho chiesto a mia madre un diario segreto al posto della Barbie di tendenza. Ho scritto il mio primo racconto a 12 anni e ne ho pubblicato un altro a 16. Da allora, tra alti e bassi, ho sperimentato tutte le vie della scrittura che ho trovato lungo la mia strada. Oggi mi occupo di storytelling, project management, copywriting e sceneggiatura. E quel viaggio nel mondo della scrittura che ho iniziato da bambina mi pare di averlo appena cominciato.

Leggi altro
N

La grammatica del nuovo mondo nel libro di Filippo...

50 parole chiave ordinate alfabeticamente a partire da 50 racconti di cronaca: premessa-testamento del filosofo Salvatore Veca, scomparso il 7 ottobre 2021. Radicale come la prima, la seconda, la terza e la quarta rivoluzione industriale. È la rivoluzione universale del covid, quella che ha cambiato per sempre la nostra vita. Non solo, dunque, una tragica […]

Leggi la news >
N

L’esperienza multicanale richiede un nuovo a...

Il settore delle vendite è in continua trasformazione. Quello che però sembra non cambiare come dovrebbe è l’approccio delle imprese a questo tipo di trasformazione. Se le vendite cambiano, devono cambiare anche i venditori e con loro le tecniche di vendita. Lo spostamento del mercato completamente online potrebbe far morire a breve il concetto di […]

Leggi la news >