N

Social

Facebook acquisisce Scape Technologies per localizzare con precisione le immagini

di Mirko Cuneo

clock image2 minuti

Grazie all’acquisizione di Scape Technologies, un’azienda londinese che sfrutta la visione computerizzata per individuare la posizione degli utenti, Facebook potrà localizzare le tue foto in ogni luogo, anche senza l’utilizzo del GPS.

TechCrunch ha lanciato la notizia, in seguito confermata da Facebook stessa ai redattori di Engadget. La nuova tecnologia si chiama “Visual Positioning Service” e si basa su cloud.

Grazie all’utilizzo delle mappe in 3D, questa tecnologia traduce le immagini per stabilire posizioni precise in città intere. Questo può essere un fattore piuttosto importante quando, per esempio, è necessario conoscere l’ubicazione esatta di un negozio.

Il nuovo strumento funziona come una sorta di “riconoscimento posizionale”, abbinato al “riconoscimento facciale”. Le due opzioni lavorano all’unisono grazie all’intelligenza artificiale, fornendo risultati mai visti fino ad ora.

Perché Facebook ha introdotto la novità sulla piattaforma? Questo non è ancora del tutto chiaro; l’utilizzo di occhiali AR potrebbe essere la risposta. Si tratta di visori innovativi che, sfruttando Scape, potrebbero rivoluzionare la navigazione dell’utente in città, semplicemente guardano gli edifici intorno.

Non solo, la nuova tecnologia migliorerebbe la precisione del check-in di Facebook tramite l’acquisizione di foto e video. Inoltre, classificherebbe con più esattezza le immagini in base al luogo, anche senza l’utilizzo del GPS.

Facebook ha confermato la notizia, senza aggiungere dettagli specifici in merito alle finalità dell’operazione: “Non discutiamo sempre dei nostri piani, di tanto in tanto decidiamo semplicemente di acquisire start up più piccole” – afferma un portavoce della società.

image of Mirko Cuneo

Mirko Cuneo

Aiuto aziende e professionisti a potenziare il proprio business, in modo che possano aumentare i propri guadagni, clienti e la rispettabilità del proprio brand.

Ti serve aiuto? Clicca QUI
N

La grammatica del nuovo mondo nel libro di Filippo...

50 parole chiave ordinate alfabeticamente a partire da 50 racconti di cronaca: premessa-testamento del filosofo Salvatore Veca, scomparso il 7 ottobre 2021. Radicale come la prima, la seconda, la terza e la quarta rivoluzione industriale. È la rivoluzione universale del covid, quella che ha cambiato per sempre la nostra vita. Non solo, dunque, una tragica […]

Leggi la news >
N

L’esperienza multicanale richiede un nuovo a...

Il settore delle vendite è in continua trasformazione. Quello che però sembra non cambiare come dovrebbe è l’approccio delle imprese a questo tipo di trasformazione. Se le vendite cambiano, devono cambiare anche i venditori e con loro le tecniche di vendita. Lo spostamento del mercato completamente online potrebbe far morire a breve il concetto di […]

Leggi la news >