N

Social

LinkedIn introduce nuovi strumenti di controllo delle pubblicazioni

di Nextre Admin

clock image2 minuti

LinkedIn ha aggiunto di recente alcune funzionalità che consentono di controllare meglio i post pubblicati. Si tratta di strumenti di pubblicazione che consentono di restringere il campo di visualizzazione dei post a un determinato pubblico. In questo modo, sarà possibile anche su LinkedIn decidere chi può vedere ed eventualmente commentare un tuo post o un tuo articolo pubblicato sulla piattaforma.

Per imparare a utilizzare la piattaforma nel modo giusto, potete consultare questa Guida LinkedIn 2021 aggiornata, così da perfezionare skills già acquisite e introdurne in caso di nuove.

Migliorare l’engagement e selezionare il proprio pubblico

Le nuove funzionalità proposte da LinkedIn nascono con lo scopo di creare un engagement più controllato, di gestire meglio le pubblicazioni. Sarà possibile eventualmente mutare determinati utenti per evitare che entrino a far parte di una certa discussione.

In futuro, sarà possibile anche selezionare personalmente i contenuti da mantenere nella propria home e quelli da evitare, tramite un pratico e intuitivo “Non mostrare più” che consentirà all’algoritmo di comprendere al meglio le nostre abitudini.

Migliorare l’esperienza degli utenti sulla piattaforma

Ogni mossa attuata da LinkedIn è mirata a migliorare l’esperienza degli utenti sulla sua piattaforma. L’introduzione di queste funzionalità, nello specifico, aiuteranno i singoli e le aziende a gestire al meglio i propri contenuti, scegliendo all’origine chi seguire e a chi affidarsi e soprattutto selezionando accuratamente il pubblico dei propri post.

La presenza di tutti questi filtri è, tuttavia, una cosa positiva, perché ci consente di avere maggior controllo su ciò che pubblichiamo e condividiamo con la nostra community online.

image of NextreAdmin

Nextre Admin

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vivamus sagittis in augue id pulvinar. Maecenas vitae vehicula sem. Vivamus vitae fringilla justo. Nullam quis lectus quis ante tincidunt suscipit.

Leggi altro
N

La grammatica del nuovo mondo nel libro di Filippo...

50 parole chiave ordinate alfabeticamente a partire da 50 racconti di cronaca: premessa-testamento del filosofo Salvatore Veca, scomparso il 7 ottobre 2021. Radicale come la prima, la seconda, la terza e la quarta rivoluzione industriale. È la rivoluzione universale del covid, quella che ha cambiato per sempre la nostra vita. Non solo, dunque, una tragica […]

Leggi la news >
N

L’esperienza multicanale richiede un nuovo a...

Il settore delle vendite è in continua trasformazione. Quello che però sembra non cambiare come dovrebbe è l’approccio delle imprese a questo tipo di trasformazione. Se le vendite cambiano, devono cambiare anche i venditori e con loro le tecniche di vendita. Lo spostamento del mercato completamente online potrebbe far morire a breve il concetto di […]

Leggi la news >