Tutti i vantaggi di un piano di continuità operativa aziendale

di Mirko Cuneo

clock image2 minuti

Piano Continuità Operativa

Anche – e soprattutto – in caso di emergenza, è opportuno affidarsi a un piano di continuità operativa, se la tua azienda si sta preparando ad affrontare una crisi. Il 2020 ci ha abituato alle crisi, ai cambiamenti spesso repentini e imprevedibili, ci ha abituato ad affrontare le difficoltà.

Per questo motivo, è molto importante che un’azienda, per sopravvivere, abbia ben chiari i propri obiettivi, soprattutto a lungo termine. Ecco a cosa serve un piano operativo (o come direbbero gli inglesi Business Continuity Plan).

Tutti i benefici tecnici

Dal punto di vista pratico, un piano di continuità operativa è utile per prevenire eventuali errori e fallimenti che possono costare caro all’azienda. La maggior parte degli imprenditori non ragiona in termini di fallimento ma solo in termini di vittoria. È importante, invece, mettere in conto le criticità, così da poterle affrontare al meglio ogni volta che si presentano. Il rischio, quando non si mette in conto un fallimento, è che l’azienda fallisca inevitabilmente e lo faccia anche nel peggiore dei modi, cioè senza possibilità di salvezza.

Grazie a un piano di continuità operativa, invece, sarà possibile gestire le situazioni difficili tenendo tutto ciò che è possibile sotto controllo. Allo stesso tempo, è possibile anche prevenire un errore o evitare di farlo quanto meno in futuro.

Un buon piano di continuità operativa consente alla tua azienda di adattarsi a ogni esigenza possibile, senza alcuna forzatura. Non servono piani dedicati a specifici bisogni, ma un piano versatile e trasversale che si adatti più o meno a tutto. In questo modo, l’azienda può continuare a lavorare in sinergia, senza particolari difficoltà.

Tutti i benefici relazionali

Clienti e consumatori vengono prima della vostra azienda. Sono loro il core business della vostra realtà economica, è a loro che dovete rivolgervi se davvero avete a cuore il vostro futuro. Questo significa che le loro esigenze sono al primo posto e se queste cambieranno, allora sarà giunto il momento di cambiare anche per voi.

Subito dopo i clienti, però, ci sono anche i vostri dipendenti. Un buon piano di continuità operativa tiene conto anche delle loro esigenze, dei loro bisogni, delle loro eventuali criticità. Per funzionare, un’azienda ha bisogno di avere un occhio aperto su tutto ciò che concerne il suo business, altrimenti avrà vita piuttosto breve. È uno dei grandi insegnamenti dell’emergenza sanitaria del COVID-19.

image of Mirko Cuneo

Mirko Cuneo

Aiuto aziende e professionisti a potenziare il proprio business, in modo che possano aumentare i propri guadagni, clienti e la rispettabilità del proprio brand.

Ti serve aiuto? Clicca QUI
N

La grammatica del nuovo mondo nel libro di Filippo...

50 parole chiave ordinate alfabeticamente a partire da 50 racconti di cronaca: premessa-testamento del filosofo Salvatore Veca, scomparso il 7 ottobre 2021. Radicale come la prima, la seconda, la terza e la quarta rivoluzione industriale. È la rivoluzione universale del covid, quella che ha cambiato per sempre la nostra vita. Non solo, dunque, una tragica […]

Leggi la news >
N

L’esperienza multicanale richiede un nuovo a...

Il settore delle vendite è in continua trasformazione. Quello che però sembra non cambiare come dovrebbe è l’approccio delle imprese a questo tipo di trasformazione. Se le vendite cambiano, devono cambiare anche i venditori e con loro le tecniche di vendita. Lo spostamento del mercato completamente online potrebbe far morire a breve il concetto di […]

Leggi la news >