
In questo post vedremo cosa fa un coach e a cosa serve un percorso di business coaching. Ti racconterò quelli che sono alcuni dei miei principi base e vedremo insieme le diverse strategie che applico quando inizio un percorso di coaching con un nuovo studente.
Sei pronto? Si comincia!
Potenziare la tua attività e lanciare un business di successo è estremamente semplice, se sai come farlo. Il problema è che spesso un imprenditore si trova bloccato in situazioni che non gli permettono di crescere e di scalare i volumi, anche se lavora 10-12 ore al giorno.
Gli imprenditori spesso si sentono schiavi della loro stessa attività, e sono preoccupati perché l’azienda non sta crescendo e non arrivano nuovi clienti, o peggio ancora il fatturato è sempre fermo e non ci sono margini di miglioramento.
Allora la prima soluzione che viene in mente a chi si trova in questa situazione è quella di lavorare di più, aumentare l’impegno profuso in azienda, stimolare i collaboratori a dare il massimo, e così via.
Ma spesso, anzi quasi sempre, la situazione non migliora.
E sai perché?
Come imprenditore, non otterrai risultati migliori soltanto lavorando più degli altri.
Otterrai risultati migliori lavorando meglio degli altri.
Devi massimizzare il rapporto tra ore lavorate e profitti.
Devi imparare a lavorare meglio, non tanto.
Ed è proprio in situazioni come queste che è fondamentale l’aiuto di un Business Coach.
Ma cosa fa un coach di preciso?
A cosa serve il coaching
Un coach aiuta manager e imprenditori che vogliono potenziare la propria azienda o attività aumentando le vendite, riducendo i costi, ottimizzando le risorse e così via.
Lavorare con un business coach ti aiuta a mantenere la giusta rotta verso i tuoi obiettivi, analizzando la tua situazione e trovando la soluzione migliore.
Secondo una ricerca della Harvard Business Review, ci sono 3 motivi principali che spingono un’azienda a lavorare con un coach:
- Portare l’azienda ad un livello superiore e farle esprimere il massimo potenziale possibile
- Ampliare i risultati di un’area di business, o dell’intera attività
- Aggiustare e correggere comportamenti sbagliati

Il Business Coaching quindi si rivolge a manager e imprenditori che vogliono scalare la propria attività, e da la possibilità di riprendere in mano il polso della situazione e a risollevare le sorti di un’azienda grazie a delle strategie e a dei processi innovativi.
Cosa fa un coach professionista?
Non importa se sei un imprenditore alle prime armi e stai imparando a fare impresa, oppure se hai già un po’ di esperienza sulle tue spalle, un business coach serve a tutti ed è fondamentale se si vuole cambiare completamente la propria vita e il futuro della propria azienda imparando a:
- Vendere di più, creando un sistema di acquisizione clienti scalabile e replicabile
- Gestire il proprio tempo imparando a lavorare di meno, lavorando meglio
- Delegare le attività non essenziali ai propri collaboratori
Quindi, se hai appena iniziato o se stai solo pensando di aprire un attività, oppure se non sei soddisfatto dei risultati ottenuti dalla tua azienda perché non sta crescendo o non riesci a scalare i volumi, un business coach ti aiuterà ad entrare in quel 2% di imprenditori professionisti che fatturano di più, raggiungono gli obiettivi che desiderano e riescono a superare gli ostacoli anche nei periodi di crisi.
Che cosa aspetti? Prenota la tua chiamata gratuita con me e insieme definiremo la strategia di crescita per la tua attività.
Nessun commento