Aggiornamenti Huawei, la proroga di Trump è scaduta

di Patrizia Motta

clock image2 minuti

Trump e Xi Jinping devono trovare un compromesso per risolvere la discussione riguardante Huawei; nel frattempo Washington si dichiara contraria.

Il Presidente degli Stati Uniti e il Presidente della Cina si sono recentemente incontrati, all’esatta scadenza dei 90 giorni di proroga del ban di Trump nei confronti del produttore di smartphone Huawei.

Il settore tecnologico resta in trepidante attesa, nella speranza di ricevere presto aggiornamenti e conoscere le eventuali novità commerciali tra Stati Uniti e Cina.

Ultimamente la situazione pareva essersi tranquillizzata, ma Trump smentisce prontamente.

Cosa accadrà a Huawei? Teoricamente dovrebbe attivarsi il divieto da parte delle aziende americane di vendere e comprare i prodotti e i servizi del brand cinese senza l’approvazione del governo.

Si tratta di una vera e propria guerra tecnologico-commerciale tra Cina e Stati Uniti, scaturita dal ban imposto da Trump. Le conseguenze potrebbero rivelarsi più dure del previsto.

Si spera in un’eventuale seconda proroga, emanata dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, della durata di 90 giorni, periodo giudicato sufficiente per poter trovare un accordo equo e definitivo tra le due potenze.

Tuttavia, il Presidente Donald Trump ha dichiarato il contrario alla stampa e la posizione degli Stati Uniti parrebbe infatti in disaccordo.

“Non siamo disposti a fare affari con Huawei, la nostra idea è totalmente differente. Chi ha rilasciato tali parole, dichiara il falso” afferma Trump.

La delicata situazione implica come sempre le questioni riguardanti la sicurezza nazionale. Huawei resta ferma sulle proprie convinzioni e questo potrebbe far saltare definitivamente qualsiasi tipo di accordo previsto.

Trump ha firmato il divieto tecnologico lo scorso maggio, limitando la commercializzazione tra USA e Cina e colpendo diverse società appartenenti alla Entity List, compresa Huawei.

La vicenda ha fatto scalpore e ha dato il via a notizie virali ritenute catastrofiche, fortunatamente smentite dalla compagnia di Zhengfei.

Durante i prossimi giorni il governo Americano dovrà necessariamente trovare una soluzione definitiva, sistemando la situazione una volta per tutte.

Al momento, chi possiede uno smartphone Huawei non ha nulla di cui preoccuparsi.

image of Patrizia Motta

Patrizia Motta

Patrizia Motta - Ho una passione per la scrittura e nel tempo libero pratico la danza del ventre.

Leggi altro
N

La grammatica del nuovo mondo nel libro di Filippo...

50 parole chiave ordinate alfabeticamente a partire da 50 racconti di cronaca: premessa-testamento del filosofo Salvatore Veca, scomparso il 7 ottobre 2021. Radicale come la prima, la seconda, la terza e la quarta rivoluzione industriale. È la rivoluzione universale del covid, quella che ha cambiato per sempre la nostra vita. Non solo, dunque, una tragica […]

Leggi la news >
N

L’esperienza multicanale richiede un nuovo a...

Il settore delle vendite è in continua trasformazione. Quello che però sembra non cambiare come dovrebbe è l’approccio delle imprese a questo tipo di trasformazione. Se le vendite cambiano, devono cambiare anche i venditori e con loro le tecniche di vendita. Lo spostamento del mercato completamente online potrebbe far morire a breve il concetto di […]

Leggi la news >