N

Web

Chrome e Firefox: le richieste di notifica saranno meno invadenti

di Patrizia Motta

clock image2 minuti

Il Web ha migliorato la comparsa della pubblicità online; sfortunatamente esistono alcuni pop up tutt’ora fondamentali per proteggere l’utente. E’ impossibile evitarli poiché di solito comportano l’autorizzazione diretta.

A cosa ci riferiamo? Al popolare utilizzo dei cookie o all’invio delle notifiche. Proprio quest’ultimo appare meno critico, considerando che quasi tutti gli utenti ignorano la richiesta cliccando “No”.

I creatori dei browser hanno finalmente preso atto della situazione, implementando modi meno fastidiosi per chiedere il permesso agli utenti di proseguire con la navigazione.

Molti siti vogliono inviare notifiche anche quando non ne hanno davvero bisogno. Per farlo, devono prima chiedere l’autorizzazione all’utente. Il popup utilizzato a tale scopo risulta spesso invadente, nonché fastidioso quando appare ripetutamente.

Nonostante sia possibile sfruttare l’impostazione predefinita per ignorare o bloccare tali richieste, Chrome e Firefox hanno scelto di utilizzare modi meno invadenti per chiedere l’autorizzazione online.

Nel caso di Firefox, gli utenti vedranno una piccola icona della finestra di dialogo nella barra degli indirizzi. Potranno scegliere se ignorarla completamente oppure aprirla. La notifica risulterà in questo caso discreta e poco fastidiosa.

L’implementazione di Google Chrome è invece più sofisticata. Gli utenti potranno sfruttare l’opzione a partire dalla versione 80 di Chrome. L’impostazione verrà automaticamente applicata anche senza l’intervento manuale.

Se l’utente bloccherà ripetutamente le notifiche, Chrome attiverà automaticamente la modalità di messaggistica silenziosa, avvisando con discrezione della richiesta di autorizzazione da parte di un sito.

Non solo, Google agirà allo stesso modo anche con i siti dove la richiesta di notifica risulterà quasi sempre bloccata da parte degli utenti. Tuttavia, la società cancellerà dall’elenco i siti in cui il tasso di accettazione migliorerà nel tempo.

image of Patrizia Motta

Patrizia Motta

Patrizia Motta - Ho una passione per la scrittura e nel tempo libero pratico la danza del ventre.

Leggi altro
N

La grammatica del nuovo mondo nel libro di Filippo...

50 parole chiave ordinate alfabeticamente a partire da 50 racconti di cronaca: premessa-testamento del filosofo Salvatore Veca, scomparso il 7 ottobre 2021. Radicale come la prima, la seconda, la terza e la quarta rivoluzione industriale. È la rivoluzione universale del covid, quella che ha cambiato per sempre la nostra vita. Non solo, dunque, una tragica […]

Leggi la news >
N

L’esperienza multicanale richiede un nuovo a...

Il settore delle vendite è in continua trasformazione. Quello che però sembra non cambiare come dovrebbe è l’approccio delle imprese a questo tipo di trasformazione. Se le vendite cambiano, devono cambiare anche i venditori e con loro le tecniche di vendita. Lo spostamento del mercato completamente online potrebbe far morire a breve il concetto di […]

Leggi la news >