Diesel sfida il fenomeno del Wardrobing con la nuova campagna autunnale

di Patrizia Motta

clock image2 minuti

Diesel Enjoy Before Returning (“divertiti prima di restituire”) è la nuova campagna Wardrobing del brand, che punta su concetti di ironico anticonformismo. Scatti e video sono firmati da Angelo Pennetta, noto fotografo nazionale.

Il “Wardrobing” è il termine utilizzato per indicare il gesto di comprare un abito, indossarlo e restituirlo poco dopo. E’ una tendenza in continuo aumento, sfruttata da tante persone. Proprio per tale motivo molte aziende faticano a gestirla correttamente.

Diesel spiazza la concorrenza con la nuova campagna autunnale, assumendo una posizione decisamente anticonformista sulla tematica tanto controversa.

Il brand non condanna il Wardrobing, bensì cerca di trovare un compromesso. Non vuole negare ai propri clienti la gioia di acquistare, indossare e restituire un capo. E lo dimostra attraverso gli scatti proposti dal fotografo Pennetta.

L’artista ha fotografato la propria visione del fenomeno immortalando i “Wardrobers” con la nuova collezione autunnale di Diesel, arricchita da orologi e occhiali da sole.

Tutti gli articoli illustrati in foto, comprese le immagini degli orologi scattate a parte dal fotografo Roberto Badin, sono collegate dallo stesso concetto: indossa l’articolo e mostra l’etichetta, perché lo restituirai.

Non solo foto, anche video: un mini film autoironico diretto da Similar But Different, che precederà la settimana della moda di New York.

Il video mostra uomini e donne in abiti firmati Diesel, che si godono la vita notturna durante i party esclusivi. Le etichette sono sempre in mostra, ciò significa che i capi indossati verranno restituiti il giorno dopo!

La voce fuori campo spiega con ironia la return policy del brand. Ma qual è il vero messaggio di Diesel? L’azienda non approva il Wardrobing, tuttavia non vuole “rinfacciarlo” a chi lo pratica.

Dopo la proiezione del mini film, Diesel organizzerà un originale “Return Party” in occasione della Fashion Week londinese. La campagna è stata interamente curata da Publicis Italia.

image of Patrizia Motta

Patrizia Motta

Patrizia Motta - Ho una passione per la scrittura e nel tempo libero pratico la danza del ventre.

Leggi altro
N

La grammatica del nuovo mondo nel libro di Filippo...

50 parole chiave ordinate alfabeticamente a partire da 50 racconti di cronaca: premessa-testamento del filosofo Salvatore Veca, scomparso il 7 ottobre 2021. Radicale come la prima, la seconda, la terza e la quarta rivoluzione industriale. È la rivoluzione universale del covid, quella che ha cambiato per sempre la nostra vita. Non solo, dunque, una tragica […]

Leggi la news >
N

L’esperienza multicanale richiede un nuovo a...

Il settore delle vendite è in continua trasformazione. Quello che però sembra non cambiare come dovrebbe è l’approccio delle imprese a questo tipo di trasformazione. Se le vendite cambiano, devono cambiare anche i venditori e con loro le tecniche di vendita. Lo spostamento del mercato completamente online potrebbe far morire a breve il concetto di […]

Leggi la news >