Destination Zero: un guanto stampato in 3D che protegge le mani dei lavoratori

di Mirko Cuneo

clock image2 minuti

La casa automobilistica Jaguar Land Rover lancia il progetto “Destination Zero”, mirato a rendere gli ambienti lavorativi più sani, puliti e sicuri.

L’innovativo programma include la progettazione di un guanto reticolare stampato in 3D, studiato per combattere i disturbi muscolo-scheletrici che colpiscono il 40% dei lavoratori in alcuni settori specifici.

Attualmente l’accessorio è solo un prototipo; la vestibilità risulta comoda e leggera anche dopo otto ore di lavoro. Il guanto protegge le mani durante le attività di routine, come l’attacco di clip, il fissaggio o il montaggio di porte e involucri.

Per la produzione del guanto, Jaguar Land Rover ha mixato moderne tecnologie e stampa 3D. Il prodotto è dotato di uno speciale cuscinetto in schiuma, composto da poliuretano antiurto.

L’accessorio veste perfettamente la mano, adattandosi alla forma del pollice a all’allineamento della colonna vertebrale. Supporta il lavoro di chi lo indossa, rendendo meno dannosi gesti ripetitivi e complessi svolti nell’arco della giornata.

Il progetto “Destination Zero” comprende una serie di dispositivi studiati per rendere più confortevoli e sicuri gli ambienti lavorativi. Il guanto è stato realizzato all’interno dell’azienda automobilistica, testato dai dipendenti stessi di Jaguar Land Rover.

Lo scopo del progetto è quello di ridurre gli infortuni sul lavoro, contribuendo a prevenire le patologie che colpiscono l’apparato muscolo-scheletrico.

“L’alta tecnologia del guanto stampato in 3D protegge efficacemente le mani dei lavoratori, comprese quelle dei produttori della nostra azienda” afferma Chris Noble, ingegnere strategico di produzione di Jaguar Land Rover.

La casa automobilista inglese potrebbe presto divenire la promotrice mondiale di ambienti lavorativi sicuri, supportati dall’innovazione tecnologica.

image of Mirko Cuneo

Mirko Cuneo

Aiuto aziende e professionisti a potenziare il proprio business, in modo che possano aumentare i propri guadagni, clienti e la rispettabilità del proprio brand.

Ti serve aiuto? Clicca QUI
N

La grammatica del nuovo mondo nel libro di Filippo...

50 parole chiave ordinate alfabeticamente a partire da 50 racconti di cronaca: premessa-testamento del filosofo Salvatore Veca, scomparso il 7 ottobre 2021. Radicale come la prima, la seconda, la terza e la quarta rivoluzione industriale. È la rivoluzione universale del covid, quella che ha cambiato per sempre la nostra vita. Non solo, dunque, una tragica […]

Leggi la news >
N

L’esperienza multicanale richiede un nuovo a...

Il settore delle vendite è in continua trasformazione. Quello che però sembra non cambiare come dovrebbe è l’approccio delle imprese a questo tipo di trasformazione. Se le vendite cambiano, devono cambiare anche i venditori e con loro le tecniche di vendita. Lo spostamento del mercato completamente online potrebbe far morire a breve il concetto di […]

Leggi la news >