N

Web

Web Marketing Festival rimandato a Novembre, causa Coronavirus

di Patrizia Motta

clock image2 minuti

Gli organizzatori del Web Marketing Festival hanno recentemente annunciato il posticipo dell’attesa manifestazione tecnologica.

Il futuro parte da qui: continua a costruirlo insieme a noi! – con questo slogan positivo, l’evento dedicato al marketing digitale sposta l’appuntamento a Novembre.

Le nuove date sono fissate per il 19, 20 e 21 novembre 2020, sempre a Rimini. Considerando la situazione Covid-19, gli organizzatori hanno preferito allungare i tempi d’attesa.

Quest’anno il Festival celebrerà l’importanza dell’innovazione e della creatività, fondamentale soprattutto in questo periodo per combattere, tramite la ricerca, le sfide imposte dalla pandemia.

Il Web Marketing Festival ha lo scopo di sviluppare imprese, ONP e startup, al fine di migliorare la società in cui viviamo con l’innovazione digitale e tecnologica.

“Ora più che mai, dobbiamo unire le nostre forze, imparare a collaborare per gettare le basi per un futuro più solido.

Abbiamo in previsione diversi appuntamenti durante tutto il restante 2020, soprattutto online.

Il primo si è svolto il 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute (Start the Future). Altri eventi saranno organizzati proprio durante il 4, 5 e 6 giugno, data originale della manifestazione” – affermano gli organizzatori.

La delicata situazione che l’umanità sta affrontando, ci impone di aumentare le nostre conoscenze in molti ambiti, soprattutto in quello digitale.

La tecnologia è l’unico mezzo in grado di sostenere l’economia, abbattendo i limiti imposti dal distanziamento sociale.

image of Patrizia Motta

Patrizia Motta

Patrizia Motta - Ho una passione per la scrittura e nel tempo libero pratico la danza del ventre.

Leggi altro
N

La grammatica del nuovo mondo nel libro di Filippo...

50 parole chiave ordinate alfabeticamente a partire da 50 racconti di cronaca: premessa-testamento del filosofo Salvatore Veca, scomparso il 7 ottobre 2021. Radicale come la prima, la seconda, la terza e la quarta rivoluzione industriale. È la rivoluzione universale del covid, quella che ha cambiato per sempre la nostra vita. Non solo, dunque, una tragica […]

Leggi la news >
N

L’esperienza multicanale richiede un nuovo a...

Il settore delle vendite è in continua trasformazione. Quello che però sembra non cambiare come dovrebbe è l’approccio delle imprese a questo tipo di trasformazione. Se le vendite cambiano, devono cambiare anche i venditori e con loro le tecniche di vendita. Lo spostamento del mercato completamente online potrebbe far morire a breve il concetto di […]

Leggi la news >