
Se vuoi avere successo con la tua azienda, c’è una cosa molto importante che devi sapere: arriverai ad un punto in cui non riuscirai più a fare tutto da solo, e se vorrai crescere e scalare la tua attività avrai bisogno di lavorare con qualcuno: un executive coach.
Vuoi ottenere risultati concreti con la tua azienda? Allora hai bisogno di un executive coach che ti possa aiutare a raggiungere i risultati che desideri.
Tuttavia, la maggior parte di coloro che desiderano migliorare le prestazioni e le performance aziendali commettono spesso dei gravi errori.
In questo articolo ti spiego brevemente chi è e cosa fa un executive coach e scoprirai anche se è la scelta giusta per te.
Chi è un executive coach?
Un executive coach è un professionista che lavora con imprenditori, manager e dirigenti per aiutarli a definire e raggiungere i loro obiettivi di crescita, imparare a gestire un team in modo efficace e in generale migliorare le performance aziendali.
L’obiettivo di un business coach è quello di aiutare le persone che si rivolgono a lui ad avere una crescita sia professionale che aziendale.
Anche se molti coach provengono da studi di psicologia o terapia, non sono consulenti emozionali e di solito si astengono dal dare consigli o risolvere i problemi privati dei loro clienti.
Invece, fanno domande per aiutare i dirigenti, i manager e tutti coloro che si rivolgono a loro a chiarire e risolvere i propri problemi aziendali e professionali che bloccano la crescita e lo sviluppo di un’azienda.
Cosa può fare per te?
Un executive coach è una figura di supporto, che sostiene e aiuta manager e imprenditori.
Fanno domande, mettono in discussione le ipotesi, aiutano a definire obiettivi chiari e raggiungibili. Spesso aiutano anche ad interpretare situazioni, problemi, sfide che bloccano la crescita di un’azienda e lo sviluppo di un business.
Il lavoro di un executive coach parte da lontano:
- Analizza la storia dell’azienda, quali sfide ha affrontato in passato e come le ha superato
- Approfondisce la situazione attuale, cercando di capire cosa blocca la crescita dell’azienda
- Programma gli obiettivi da raggiungere per il futuro e aiuta a cogliere nuove opportunità
L’analisi del business è fondamentale per capire cosa sta funzionando e cosa invece blocca la crescita dell’attività.

Chi ha bisogno di un executive coach?
Quando è nata la figura dell’executive coach, le aziende lo assumevano per correggere e mettere in ordine i reparti o le attività che presentavano problemi e non andavano bene.
Oggi invece, la maggior parte delle aziende assume executive coach per investire sul futuro e sviluppare a pieno il proprio potenziale e quello di tutti i dipendenti.
Oggi non ha bisogno di un executive coach soltanto chi vuole far crescere la propria azienda e non sa come scalare il proprio business. Oggi può lavorare con un executive coach anche chi vuole programmare al meglio il futuro e superare interferenze ed ostacoli.
L’executive coach è un aiuto fondamentale quando si cerca di uscire da una situazione di stallo o quando si vuole migliorare il futuro dell’azienda.
Se un’attività è bloccata e non riesce a raggiungere i propri obiettivi, ha bisogno di pianificare nuove strategie e di migliorare le performance di tutti, dai manager ai dipendenti.
L’executive coach può aiutare anche chi ha bisogno di sviluppare maggiori doti di Leadership o di Gestione di un Team di lavoro.
In questo caso può aiutare a favorire la comunicazione tra i manager e i dipendenti, creando un clima di lavoro più sereno e motivante.
Sono tanti i problemi che un executive coach può risolvere, basta avere ben chiare le proprie esigenze e verificare insieme a lui qual è la strada giusta per cambiare rotta.
Le domande da farsi prima di iniziare un percorso di coaching
Arrivati a questo punto, probabilmente ti starai chiedendo se lavorare con un executive coach è la scelta giusta per te. Non è così?
Ti ricordo che quando un’azienda sceglie di lavorare con un executive coach, lo fa perché l’attività non sta crescendo oppure perché non si riescono a scalare i volumi e a vendere di più.
Se hai letto l’articolo e ti ritrovi in uno dei punti che abbiamo citato nei paragrafi precedenti, allora potresti avere bisogno di collaborare con un executive coach.
E se non sei ancora sicuro di iniziare questo percorso, lo capisco. È una scelta difficile, che richiede impegno e dedizione.
Per questo ho messo a tua completa disposizione i nostri coach per aiutarti a capire come possiamo aiutarti.
Puoi scoprire di più cliccando il pulsante rosso qui sotto e prenotando una chiamata gratuita in cui potrai fare tutte le domande del caso.
Insieme ad uno dei nostri coach valuterete insieme se un percorso di coaching è la soluzione migliore per te.
Ma fai presto, non perdere altro tempo.
I posti sono limitati e le coach andranno soldout tra pochissimo.
Nessun commento