Ferrari riaprirà i battenti il 14 Aprile a Modena

di Mirko Cuneo

clock image2 minuti

Il gruppo Ferrari ha comunicato la ripresa della produzione, fissata per il 14 aprile a Maranello e Modena.

Il Cavallino Rampante garantirà la catena di fornitura, fronteggiando responsabilmente le incertezze provocate dal Covid-19.

La società adotterà tutte le misure necessarie per assicurare la salute dei suoi dipendenti; proseguiranno quindi le attività aziendali in condizioni di massima sicurezza, proprio come accaduto nelle scorse settimane.

Il gruppo Ferrari ha dedicato particolare attenzione alla trasparenza sui conti. La società ha confermato futuri aggiornamenti sulla guidance finanziaria il 4 maggio 2020, che si svolgerà tramite conference call con gli investitori, per discutere i risultati raggiunti durante il primo trimestre.

L’azienda resta positiva nonostante la drammatica situazione attuale, fiduciosa della propria solidità del marchio, del valore e del modello di business da sempre utilizzato.

Ferrari garantirà la capacità di generare valore per tutti gli stakeholder, contrastando ogni eventuale incertezza.

La società è una delle più famose case automobilistiche italiane, fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello, in provincia di Modena. E’ specializzata nella produzione di lussuose automobili sportive e da corsa.

E’ l’azienda più titolata nel campionato del mondo di Formula Uno, costantemente impegnata nell’automobilismo sportivo. Nel corso degli anni ha conquistato quindici titoli piloti e sedici costruttori.

image of Mirko Cuneo

Mirko Cuneo

Aiuto aziende e professionisti a potenziare il proprio business, in modo che possano aumentare i propri guadagni, clienti e la rispettabilità del proprio brand.

Ti serve aiuto? Clicca QUI
N

La grammatica del nuovo mondo nel libro di Filippo...

50 parole chiave ordinate alfabeticamente a partire da 50 racconti di cronaca: premessa-testamento del filosofo Salvatore Veca, scomparso il 7 ottobre 2021. Radicale come la prima, la seconda, la terza e la quarta rivoluzione industriale. È la rivoluzione universale del covid, quella che ha cambiato per sempre la nostra vita. Non solo, dunque, una tragica […]

Leggi la news >
N

L’esperienza multicanale richiede un nuovo a...

Il settore delle vendite è in continua trasformazione. Quello che però sembra non cambiare come dovrebbe è l’approccio delle imprese a questo tipo di trasformazione. Se le vendite cambiano, devono cambiare anche i venditori e con loro le tecniche di vendita. Lo spostamento del mercato completamente online potrebbe far morire a breve il concetto di […]

Leggi la news >