N

Social

Secondo LinkedIn, la blockchain diverrà l’hard skill più gettonata del 2020

di Patrizia Motta

clock image1 minuto

Secondo recenti studi svolti da LinkedIn sulla formazione lavorativa, la blockchain diverrà l’hard skill più richiesta del 2020. La nuova tecnologia si è subito piazzata in prima posizione nella classifica delle maggiori competenze tecniche richieste da LinkedIn Learning.

La blockchain ha ampiamente battuto altre tecnologie tradizionali, come:

  • cloud computing;
  • ragionamento analitico;
  • intelligenza artificiale;
  • progettazione.

Nel 2019 fu proprio il cloud a conquistare il podio della top list delle competenze più richieste dalle compagnie.

Quando parliamo di skills, possiamo dividerle in due grandi categorie:

  • Con hard skills ci riferiamo alla capacità del lavoratore di svolgere compiti specifici, incluse diverse competenze tecniche e specialistiche, come tenere la compatibilità, brevettare o sviluppare software.
  • Al contrario, le soft skills riguardano il metodo in cui tali operazioni vengono svolte: Qual è il livello di adattamento del dipendente? Come collabora, in quale modo prende decisioni o risolve i problemi?

La ricerca effettuata da LinkedIn ha preso in considerazione domanda e offerta; la domanda è stata calcolata analizzando le skills nominate sui profili LinkedIn degli utenti con maggiori assunzioni.

image of Patrizia Motta

Patrizia Motta

Patrizia Motta - Ho una passione per la scrittura e nel tempo libero pratico la danza del ventre.

Leggi altro
N

La grammatica del nuovo mondo nel libro di Filippo...

50 parole chiave ordinate alfabeticamente a partire da 50 racconti di cronaca: premessa-testamento del filosofo Salvatore Veca, scomparso il 7 ottobre 2021. Radicale come la prima, la seconda, la terza e la quarta rivoluzione industriale. È la rivoluzione universale del covid, quella che ha cambiato per sempre la nostra vita. Non solo, dunque, una tragica […]

Leggi la news >
N

L’esperienza multicanale richiede un nuovo a...

Il settore delle vendite è in continua trasformazione. Quello che però sembra non cambiare come dovrebbe è l’approccio delle imprese a questo tipo di trasformazione. Se le vendite cambiano, devono cambiare anche i venditori e con loro le tecniche di vendita. Lo spostamento del mercato completamente online potrebbe far morire a breve il concetto di […]

Leggi la news >