Qual è il segreto delle persone di successo? Pensando ad un personaggio politico o ad un imprenditore famoso ti sarai sicuramente chiesto quale sia il segreto che gli ha permesso di raggiungere tutti i numerosi obiettivi che si è posto.
Esiste una formula magica? Forse sì.
Per queste persone, a differenza di tutte le altre, sembra naturale – quasi “facile” – riuscire a raggiungere obiettivi elevati. Hanno un quoziente intellettivo sopra alla media? Distribuiscono i compiti ad un gran numero di collaboratori?
Sicuramente questi sono ingredienti del successo, ma ciò che fa la differenza si chiama Vision Board.
La Vision Board è uno strumento visivo a cui le persone ricorrono per riuscire a trasformare quella che è una semplice aspirazione in realtà.
Creare un collage di quelli che sono i tuoi obiettivi o sogni potrebbe sembrarti infantile, ma dovrai ricrederti. Esistono studi che attestano un processo neurologico ben preciso alla base della Vision Board.
Visualizzare fisicamente un obiettivo stimola la tua mente inconscia a trovare la motivazione per raggiungerlo, e per questo motivo rientra all’interno di quella che possiamo chiamare psicologia del successo.
Come mai è così importante attivare questo processo? Il fatto è che se non riesci a immaginare di poter raggiungere davvero un obiettivo, è molto probabile che non lo raggiungerai.
Se vuoi riuscire a raddoppiare il profitto aziendale, lanciare il tuo prodotto o servizio sul mercato, superare tutti i competitor e diventare un vero leader, hai bisogno di creare la tua Vision Board.
Come diceva Walt Disney, “Se puoi sognarlo, puoi farlo”. Perciò mettiti comodo e scopri come creare una Vision Board per raggiungere tutti i tuoi obiettivi professionali.
Che cosa si intende con Vision Board?
È molto affascinante pensare alla Vision Board come lo strumento per visualizzare tutti i più grandi obiettivi che affollano la tua mente. Ma di cosa stiamo parlando nella pratica?
Una Vision Board è una qualsiasi bacheca o lavagna dove puoi proiettare, incollare, scrivere o disegnare tutti gli obiettivi per la tua attività. Puoi scegliere una bacheca di sughero dove attaccare pezzi di carta con le puntine oppure una lavagna dove poter scrivere con i gessetti o con i pennarelli. Non importa il supporto che sceglierai, ma il concetto che sta alla base.
Scopri come la mia agenzia può aiutarti ad aumentare le vendite della tua azienda
Aumentiamo le vendite della tua azienda
Miglioriamo le performance della tua azienda online
ADV: Creiamo campagne pubblicitarie con un ROI chiaro
Grazie alla Vision Board ogni giorno avrai davanti agli occhi le immagini che oggi rappresentano il futuro ma che domani rappresenteranno il tuo presente.
Sia che tu scelga una forma digitale dove proiettare immagini create con lo smartphone oppure metodi più tradizionali dove fare un collage alla vecchia maniera, lo scopo che raggiungerai sarà il medesimo, ossia creare un alleato in grado di farti coronare i tuoi progetti.
Perché avere una Vision Board è un vantaggio?
Al di là del divertimento che potresti provare nel trascorrere un’ora ad incollare immagini su una bacheca, quali sono i reali benefici che porta la creazione di una Vision Board? Vediamoli insieme:
- Scopri la tua creatività: incollare fotografie, immagini, grafici e testi su un tabellone è un’attività estremamente creativa, anche se i contenuti sembrano non essere collegati da un filo logico; la parte creativa del tuo cervello viene sollecitata e questo ti può portare a considerare strade a cui prima non avevi pensato;
- Riconosci le opportunità: le immagini hanno un peso molto più elevato per il tuo cervello e sono in grado di fissarsi meglio dei pensieri o delle parole;
- Il tuo cervello si concentra sugli obiettivi: l’importanza degli obiettivi è chiara a tutti, ma non è così chiaro che non basta avere degli obiettivi quanto riuscire a concentrarsi sugli stessi per raggiungerli; la visualizzazione delle immagini attiva i neuroni specchio che consentono al tuo cervello di fissarsi su ciò che è davvero importante (facendoti credere che quelle immagini facciano già parte della tua vita);
- Riduci lo stress: l’idea di raggiungere obiettivi che sembrano impossibili potrebbe causarti dubbi, preoccupazioni e una grande quantità di stress; guardare la lavagna ti aiuta ad allontanare l’ansia e ritrovare la lucidità per andare avanti;
- Provi in anteprima la sensazione del successo: non esiste molta differenza tra l’atto che compie il cervello quando si fissa fortemente su un’esperienza rispetto al momento in cui l’esperienza si realizza veramente.
Benché il cammino per raggiungere gli obiettivi sia lungo e costellato di impegno e determinazione, la lavagna rappresenta un alleato indispensabile per ricordare ogni giorno alla tua mente le priorità, soprattutto quando la motivazione inizia a vacillare.
Come creare la tua Vision Board
Chiunque può creare una Vision Board. Non devi essere né un mago dell’informatica né un artista, in realtà hai bisogno di pochissime cose.
Prima di tutto, crea una lista dei tuoi obiettivi. Questo passo è fondamentale perché se non sai quali obiettivi vuoi raggiungere, non puoi nemmeno trovare le giuste immagini che li rappresentino. Perciò apri una nota del cellulare, oppure prendi un pezzo di carta, e crea un elenco di tutti gli obiettivi che vuoi inserire nella tua bacheca.
Ora che hai gli obiettivi sott’occhio, arriva la parte creativa. Dato che stiamo parlando di obiettivi professionali, ti consiglio di sfogliare delle riviste di settore per trovare immagini appropriate. Strappa le pagine che racchiudono le giuste immagini (o testi) e poi con le forbici ritaglia solo il soggetto che ti interessa.
Se hai scelto una bacheca di sughero, ti basterà recuperare qualche puntina e attaccare le immagini che hai selezionato. Se la lavagna è metallica, fai lo stesso con i magneti.
Prima ho citato anche un metodo tecnologico di creazione della Vision Board, molto utile se non hai un ufficio fisso e tendi a spostarti spesso (il che renderebbe scomodo trasportare una lavagna tradizionale). Tuttavia, se ti rechi nello stesso luogo ogni giorno, ti consiglio il metodo tradizionale per poter tenere sempre davanti a te le immagini che rappresentano la tua idea di successo.
Dopo aver completato la bacheca appendila in ufficio, in un punto da cui ti sia possibile vederla.
Conclusione
La Vision Board è uno strumento molto potente in ogni fase della tua vita, sia che tu voglia avviare una nuova attività professionale sia che tu intenda raggiungere obiettivi sempre più elevati.
Io ho scoperto un enorme beneficio nella Vision Board soprattutto quando sentivo calare la motivazione. Jim Rohn sosteneva che: “Le persone spesso dicono che la motivazione non dura. Beh, neanche una doccia, ecco perché la facciamo ogni giorno”.
Non possiamo pretendere che l’ispirazione duri per sempre o che i nostri obiettivi siano sempre saldi. Ecco perché hai bisogno di una Vision Board. Per non mollare.
Avere davanti agli occhi ogni giorno le immagini degli obiettivi che vuoi portare a termine, o dei successi che vuoi raggiungere, ti aiuta a non perdere mai di vista la meta.
Siccome la motivazione va rinfrescata ogni giorno, iscriviti alla mia newsletter per ricevere regolarmente le mie guide e i miei consigli di crescita personale e professionale.
Clicca il bottone rosso e assicurati di trovare direttamente nella tua casella di posta le notizie sulla vendita, sul marketing e sul mindset che servono a te e al tuo business.