S

Sviluppare la Leadership

Leadership laissez-faire: cos’è, vantaggi e...

leadership-laissez-faire

Negli ultimi anni, i dipendenti si mostrano sempre più interessati e propensi a cercare opportunità di crescita professionale, in cui hanno la possibilità di assumere sempre più responsabilità e salire di livello. La nuova generazione di lavoratori è, infatti, molto ambiziosa, positivamente parlando. Ecco che nasce la leadership laissez-faire. Proveniente dall’espressione francese laissez-faire, che in […]

Leggi l'articolo >
S

Sviluppare la Leadership

Leadership autocratica: cos’è, vantaggi e c...

leadership autocratica

La leadership autocratica, uno dei modelli di leadership più controversi, si distingue per il fatto che il leader detiene tutto il potere decisionale, guidando senza cercare il consenso o la partecipazione attiva dei membri del gruppo.  Sebbene possa sembrare rigida e poco collaborativa, in determinate circostanze questo approccio può portare a risultati rapidi e chiari. […]

Leggi l'articolo >
M

Mindset

Followership: significato e differenze con la lead...

followership

Nel mondo della leadership, spesso l’attenzione è focalizzata sui leader e sulle loro capacità di guidare e motivare i team. Tuttavia, esiste un concetto meno conosciuto ma altrettanto importante che merita attenzione: la followership.  Ma cos’è esattamente la followership e quale ruolo gioca nel successo di un’organizzazione? La followership si riferisce al comportamento, alle competenze […]

Leggi l'articolo >